Il Consiglio regionale ha approvato la Pdl 125 in materia di semplificazione urbanistica presentata dal consigliere della Lega eletto la scorsa settimana alla presidenza della Seconda commissione. Un provvedimento che di fatto coinvolge l’intero patrimonio urbanistico con la possibilità di recupero di tutti i volumi esistenti, anche di edifici crollati ma che possono essere ancora ristrutturati o ricostruiti
TRASPORTI: 3,5 MILIONI DI EURO PER TAGLIARE IL COSTO DELL’ABBONAMENTO PER I LAVORATORI
Pubblicato il bando che stanzia 3,5 milioni di euro per ridurre il costo dell’abbonamento al trasporto pubblico locale per i lavoratori. L’obiettivo è quello di incentivare il trasporto collettivo anche al fine della riduzione delle percorrenze dei veicoli privati e, pertanto, delle relative emissioni inquinanti
BANDO DA 2,5 MILIONI CONTRO GLI SPRECHI IDRICI E PER UN’IRRIGAZIONE PIU’ EFFICIENTE
Un bando da due milioni e mezzo di euro per tutelare uno dei beni più preziosi del Piemonte: l’acqua, ricchezza della nostra terra. La misura riguarda la “Concessione di contributi per finanziare le spese di progettazione di infrastrutture irrigue e/o di bonifica per l’approvvigionamento e gestione sostenibile ed efficiente delle risorse idriche”
IL POLO TECNOLOGICO DI CAVAGLIA’ DIMOSTRA LE OPPORTUNITA’ DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Sopralluogo della Quinta commissione Ambiente agli impianti di trattamento rifiuti del polo tecnologico di Cavaglià in provincia di Biella. Per il presidente leghista della Commissione si è trattato di una visita indubbiamente interessante perché ha mostrato nel concreto l’applicazione di quel concetto di ‘riuso’ che sarà sempre più centrale nel futuro sostenibile del nostro Piemonte
UNA NUOVA VITA IN MONTAGNA: FINANZIATE 302 DOMANDE DI CHI VUOLE TRASFERIRSI NELLE NOSTRE TERRE ALTE
Con la Lega in Regione le nostre montagne sono al centro! La graduatoria definitiva del bando che offre incentivi a chi vuole trasferirsi da una città italiana in uno dei piccoli paesi delle montagne piemontesi ha infatti finanziato 302 domande, che riceveranno un contributo complessivo di oltre 10 milioni di euro
APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-24: BUONSENSO E CONTI IN ORDINE
Approvato dall’aula di Palazzo Lascaris il bilancio di previsione finanziario 2022-24 della Regione Piemonte. Ecco tutte le principali variazioni e le manovre contenute nel provvedimento. Tra gli obiettivi della Lega, estendere la gratuità degli asili nido
POCA NEVE SULLA STRADA: RIAPRIRE IL COLLE DELL’AGNELLO PER AIUTARE IL TURISMO
Un’apertura anticipata, al termine di un inverno con precipitazioni quasi assenti, per la strada del Colle dell’Agnello, così da permettere alla Val Varaita di recuperare almeno in parte i flussi turistici persi negli ultimi mesi. E’ l’impegnativa, rivolta alla Provincia di Cuneo, di un ordine del giorno presentato dal consigliere saluzzese del gruppo regionale Lega Salvini
UNA PDL PER GLI ALLEVATORI DEI NOSTRI ALPEGGI, PER COINVOLGERLI NEL RECUPERO DEI TERRENI ABBANDONATI E PER CELEBRARE IL PASTORALISMO CON UNA GIORNATA REGIONALE
Il presidente della Quinta commissione Ambiente, il leghista Angelo Dago, ha presentato una proposta di legge per tutelare e valorizzare la grande tradizione del pastoralismo, dell’alpeggio e della transumanza in Piemonte, così da diffonderne anche i valori culturali e sociali
PUBBLICATO IL BANDO A SOSTEGNO DELLE OPERAZIONI DI IMBOSCHIMENTO
E’ stato pubblicato il bando per la presentazione per l’anno 2022 delle domande di conferma impegni e pagamento premi annui di manutenzione e di mancato reddito per piantagioni a ciclo non breve realizzate da privati in attuazione dei bandi 2018 e 2020
BANDO DA 2,7 MILIONI DI EURO PER LA CONVERSIONE ALL’AGRICOLTURA BIOLOGICA
L’assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, con il leghista Marco Protopapa, ha pubblicato il bando sulla misura 11.1.1 del Programma di sviluppo rurale 2014-2022, per la conversione all’agricoltura biologica. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo è il 16 maggio 2022