Approvata variazione di bilancio da 150 milioni. “Misure che confermano l’attenzione della Lega verso il welfare, sostengono i Comuni e volgono lo sguardo ad azioni di sviluppo”, commenta il capogruppo Alberto Preioni. Si tratta di una manovra con stanziamenti importanti per l’edilizia sanitaria, i trasporti, i servizi per i più fragili, il diritto allo studio, la cultura e lo sport. Finanziate anche due innovative iniziative volute dalla Lega: i Veterinari sociali e gli Ambulatori sociali di oculistica.
PREIONI E STECCO: SUPERARE I VINCOLI DI SPESA SANITARIA DELLE REGIONI
Incremento su base annua della spesa sanitaria e superamento dei vincoli di spesa delle regioni: il Consiglio approva la proposta di legge al Parlamento nr. 285, in tema di maggior sostegno al sistema sanitario nazionale dall’anno 2023. Previste due modifiche, la prima punta a incrementare la spesa sanitaria in maniera costante e graduale per arrivare in cinque anni alla media europea. La seconda invece mira a superare i vincoli alla spesa delle Regioni per il personale, così da poter concorrere autonomamente ai fabbisogni del proprio territorio regionale.
PREIONI: LA LEGA PUNTA AGLI ASILI NIDO GRATUITI COME IN LOMBARDIA E TOSCANA
L’obiettivo della Lega è avere gli asili nido gratis. Molto è stato fatto in questa legislatura per i servizi dedicati all’infanzia, ma il traguardo è arrivare a un provvedimento che almeno allarghi la platea dei beneficiari fino ai 35mila euro di Isee. Quasi tutte le regioni del nord d’Italia hanno attuato misure a sostegno delle famiglie. Oltre la Lombardia e la Toscana, anche l’Emilia Romagna ha l’asilo nido gratis per chi vive in montagna e in aree interne.
PREIONI E STECCO: UNA CABINA DI REGIA PER SALVAGUARDARE I SERVIZI SOCIO-SANITARI IN AREE INTERNE E DISAGIATE
Ci sono circa 500mila persone che vivono tra i 30 e i 50 minuti di auto da un ospedale. Si tratta di centinaia di Comuni in Aree Interne. Con la mozione approvata in Consiglio regionale del Piemonte per istituire una cabina di regia che supporti e garantisca un accesso equo ai servizi socio-sanitari.
PREIONI: HAPPY RALLY DAY EVENTO RIUSCITO CON AL CENTRO L’INCLUSIONE SOCIALE
Un evento dedicato ai ragazzi con disabilità. Happy Rally Day si è svolto domenica a Domodossola, è stato un momento di festa e un’esperienza speciale di rally, che ha visto la partecipazione del ministro per le disabilità Alessandra Locatelli e il campione ossolano Davide Caffoni.
ZAMBAIA: “METTIAMO AL CENTRO LA TUTELA DEI MINORI”. COMUNICAZIONI SUI FIGLI A ENTRAMBI I GENITORI SEPARATI: APPROVATA LA LEGGE
Parità per i genitori separati nelle comunicazioni relative ai minori e istituzione del Registro della bigenitorialità: approvata dal Consiglio regionale del Piemonte la proposta di legge della Lega sulle comunicazioni che riguardano i figli minori di genitori separati che saranno indirizzate a entrambi su richiesta di almeno uno dei due genitori e nel rispetto dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria. […]