
L’assemblea di Palazzo Lascaris ha approvato un ordine del giorno presentato dal gruppo Lega Salvini Piemonte per impegnare la giunta, di concerto con il governo, a ricostituire al più presto una società che si occupi, con il coinvolgimento degli enti locali, della realizzazione della Tangenziale Est del nodo di Torino.
“Pur confermandosi una delle locomotive dell’economia italiana – ricordano il capogruppo della Lega Alberto Preioni e il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia – il Piemonte paga ancora un deficit infrastrutturale che si accentua particolarmente nel nodo autostradale di Torino. Per colmare questo gap, la nostra Regione può però cogliere un’opportunità irripetibile, offerta dal piano Italia Veloce oltre che dalle risorse messe a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e dal nuovo ciclo di programmazione europea 2021-2027. Strumenti che potrebbero infine finanziare la cosiddetta Tangenziale Est, con il collegamento tra le autostrade A4 Torino-Milano e A21 Torino-Piacenza. A proposito, la società Concessioni Autostradali Piemontesi (Cap) poi chiusa e messa in liquidazione aveva già realizzato uno studio di fattibilità tecnico-economico per il completamento della tratta, attivando anche tavoli di pilotaggio tra Provincia e Comuni coinvolti e affidando al Politecnico l’ideazione del tracciato definitivo. Per avviare al più presto l’iter per la realizzazione dell’opera, chiediamo pertanto alla giunta di coinvolgere il governo per ricostituire un soggetto attuatore che si interfacci con gli enti locali e possa fare tesoro di questa fondamentale eredità velocizzando al massimo i tempi di progettazione”.